Perec, tra spazio e memoria

Georges Perec è morto nel 1982 a soli 46 anni, ma la sua eredità è senza tempo, e lo è ancor di più da quando finalmente sono state pubblicate in Lieux (Seuil, 29 euro) le 133 descrizioni di luoghi parigini, che nelle intenzioni...

NEWS PLURIVERSI

Lo sportello ParlaMI è attivo: come sempre basta un messaggio Whatsapp

Resa più difficile dall'emergenza sanitaria, la vita quotidiana che...

Barattòlo, l’attività è sospesa ma riprenderà

Attività sospesa, naturalmente, anche per il baratto promosso da...

Eventi e attività

Viaggio Erasmus in Romania e in Norvegia

Hai tra i 16 e 24 anni? Hai un...

Passeggiata con Dino Barra nelle storie di via Padova

Dino Barra e Pluriversi vi propongono una passeggiata tra...

Passeggiata a Sesto San Giovanni

Riprendono le passeggiate di Pluriversi in compagnia di esperti,...

I milanesi esistono veramente?

Periplo in giallo di Milano dall’Isola a Loreto per...

A tutto Sesto

Il nostro itinerario a Sesto avrà come tappe alcune...

La rivista online

Insostenibile pesantezza del cibo sostenibile. Pluriversi a Green Week

Sabato 1 ottobre alle 18.30 interverremo alla Tavola Rotonda di Green Week organizzata a Milano presso l'anfiteatro Martesana per parlare di...

L’avvocato Woo e le balene

Traghettata dal piccolo Small cable network a Netflix, dove...

“Another Self” su Netflix

Una Turchia densa di metafore del rapporto con il...

Cinquanta sfumature di poliziesco

Delude "La Stazione" di Jacopo De Michelis, fantapoliziesco rosa...

Perec, tra spazio e memoria

Georges Perec è morto nel 1982 a soli 46...

She e il female power in versione indiana

Bhumi è una poliziotta dall'apparenza anodina che dirige il...

King of Boys

Eniola Salami è un'orfana riuscita ad ascendere prodigiosamente la...

Le lasagne della mamma. Cucina italiana a Nizza

A pochi chilometri dalla frontiera, la cucina italiana diviene...

Una zuppa su misura

Passeggiate gastronomiche a Milano, il luogo più mangereccio d'Italia
spot_imgspot_img

Media

Jeff Koons visto da chi lo vede

Riflessi, luci improvvisate o, semplicemente, di sala. Ecco Jeff Koons dal vivo, più vero che mai, così come lo vedono i visitatori di Palazzo Strozzi a Firenze o, almeno, le lenti dei loro apparecchi.

Ulisse riparte dal teatro. Nell’isola carcere

"Ulisse o i colori dell'anima" è lo spettacolo nato e messo in scena alla Gorgona, carcere a cielo aperto nell'omonima isola antistante Livorno. È il risultato di un progetto nato due anni fa, grazie anche...
00:01:42

Luca Crovi, passeggiata nella memoria di Milano

Non c’è bisogno di molte parole per presentare Luca Crovi, creatore del commissario De Vincenzi, più che detective testimone poetico del suo tempo, quello del trentennio fascista. Tra i giallisti, Crovi è colui che più...

Spunti & Idee

I dormienti di Pamela Diamante alla Fondazione Arnaldo Pomodoro

Pamela Diamante alla Fondazione Arnaldo Pomodoro, fino al 24 giugno, per aprire il nuovo ciclo espositivo di Project Room, il progetto...

A Genova rivive il primo atto della liberazione LGBTQ+

Palazzo Grillo a Genova ospita dal 26 maggio una mostra dedicata al movimento di liberazione LGBTQ+ italiano e alla data della sua nascita:...

Società

La tua vita conta. Prevenzione del suicidio.

In occasione della Giornata Mondiale per la Prevenzione del Suicidio, Telefono Amico Italia organizza l’evento virtuale di sensibilizzazione “La tua vita conta”, venerdì 10...

Bambini con l’etichetta: quando le diagnosi di troppo escludono

Michele Zappella, neuropsichiatra classe 1936, è uno dei protagonisti...

Bridgerton, sesso hot e parità di genere

Un noto critico televisivo ha definito Bridgerton, serie che...

Il tao, la fisica e il Covid-19 visto da Capra

Ne parlano le persone a capannelli per strada e...

Vecchi, matti e barboni: le vittime sociali del Covid 19

Sotto la maschera dell'obbedienza, talora cieca e più spesso...

Tutti gli articoli

A Genova rivive il primo atto della liberazione LGBTQ+

Palazzo Grillo a Genova ospita dal 26 maggio una mostra dedicata al movimento di liberazione LGBTQ+ italiano e alla data della sua nascita: il 5 aprile 1972....

I coccolitoforidi, microscopiche spie del riscaldamento globale

Riemergono le microscopiche impronte lasciate dal plancton milioni di anni fa nei fondali marini. Un team internazionale di paleontologi ha utilizzato una nuova tecnica...

Passeggiata con Dino Barra nelle storie di via Padova

Dino Barra e Pluriversi vi propongono una passeggiata tra storia, letteratura e attualità in via Padova, strade e luoghi limitrofi, domenica 22 maggio 2022....

Passeggiata a Sesto San Giovanni

Riprendono le passeggiate di Pluriversi in compagnia di esperti, scrittori e studiosi di Milano e delle località vicine. Primo appuntamento, dopo la pausa dettata...

Orwell in edicola con il Sole 24 Ore

“La Fattoria degli Animali” è la novella allegorica di George Orwell con la quale l’autore racconta, in realtà, del pericolo nascosto dietro ogni esasperazione...

Jeff Koons visto da chi lo vede

Riflessi, luci improvvisate o, semplicemente, di sala. Ecco Jeff Koons dal vivo, più vero che mai, così come lo vedono i visitatori di Palazzo...
spot_imgspot_img

Sottoscrivi

I più letti

Dieci giorni al ritmo di hard boiled

Netflix può essere paragonato al limo di un fiume...

Insostenibile pesantezza del cibo sostenibile. Pluriversi a Green Week

Sabato 1 ottobre alle 18.30 interverremo alla Tavola Rotonda...

L’avvocato Woo e le balene

Traghettata dal piccolo Small cable network a Netflix, dove...

“Another Self” su Netflix

Una Turchia densa di metafore del rapporto con il...

Partecipazione progetto Erasmus

Si prega di riempire tutti i campi, per confermare...